
“Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può colpire sia giovani che anziani, anche se i dati mostrano che a farne maggiormente le spese sarebbero le persone sopra i 50 anni. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una persona su due nel mondo ha pregiudizi legati all’età, mentre In Italia, secondo autorevoli indagini, quasi il 30% degli over 55 avrebbe dichiarato di aver subito discriminazioni sul lavoro a causa dell’età. Le aziende spesso preferiscono profili più giovani, considerati più “flessibili” e “formabili”, trascurando l’esperienza e le competenze dei lavoratori maturi. Anche i giovani però non sono immuni: numerosi under 30 italiani riferirebbero di non essere presi sul serio in ambito professionale per “mancanza di esperienza”, indipendentemente dalle reali qualifiche. Siamo dunque di fronte a un fenomeno preoccupante e allarmante: e contrastare l’ageismo richiede un cambiamento culturale profondo. Significa smettere di associare automaticamente età ad (in)capacità e cominciare a valorizzare la diversità delle esperienze. Significa riformare il mercato del lavoro, investire in formazione continua a tutte le età e combattere gli stereotipi nei media e nella pubblicità. In un mondo che invecchia. abbattere l’ageismo non è solo una questione etica, ma una necessità sociale ed economica”.
Così, in una nota stampa, il portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente della associazione Bandiera Bianca, Carmela Tiso.
RASSEGNA STAMPA ACCADEMIA IC
*Lavoro: Tiso (accademia Ic), contrastare ageismo con cambiamento culturale* NOVA0023 3 POL 1 NOV CRO
NNNN ******************** *LAVORO. TISO (ACCADEMIA IC): CONTRASTARE AGEISMO CON CAMBIAMENTO CULTURALE* DIR0655 3 LAV 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
(Com/Red/ Dire)
10:31 13-06-25
NNNN ********************
LAVORO: ACCADEMIA IC “CONTRASTARE AGEISMO CON CAMBIAMENTO CULTURALE”
ROMA (ITALPRESS) –
(ITALPRESS).
LAVORO, TISO(ACCADEMIA IC): “CONTRASTARE AGEISMO CON CAMBIAMENTO CULTURALE”
13/06/2025 18:15 Roma(Agenpolitica) –
Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”
13/06/2025 11:15 Redazione Agenfood ISTITUZIONI (Agen Food)
Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”
By Redazione13 Giugno – (AGENPARL) – Roma, 13 Giugno 2025
“Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può colpire sia giovani che anziani, anche se i dati mostrano che a farne maggiormente le spese sarebbero le persone sopra i 50 anni. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una persona su due nel mondo ha pregiudizi legati all’età, mentre In Italia, secondo autorevoli indagini, quasi il 30% degli over 55 avrebbe dichiarato di aver subito discriminazioni sul lavoro a causa dell’età. Le aziende spesso preferiscono profili più giovani, considerati più “flessibili” e “formabili”, trascurando l’esperienza e le competenze dei lavoratori, continua…
Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”
Scritto da Redazione ASI Categoria: Politica Nazionale Pubblicato: 13 Giugno 2025 (ASI)
Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Contrastare ‘ageismo’ con cambiamento culturale”
LAVORO 13 Giugno 2025
redazione Da redazione AgenPress.
https://itacanotizie.it/?s=Ageismo+
http://www.radiosanremoweb.it/lavoro-tisoaccademia-ic-contrastare-ageismo-con-cambiamento-culturale/
https://www.cronachedellasera.it/?s=Tiso+
https://www.pointofnews.it/ultime_notizie_su_Tiso
https://www.zazoom.it/blog/cerca/Tiso
https://itacanotizie.it/?s=Ageismo+
http://www.radiosanremoweb.it/lavoro-tisoaccademia-ic-contrastare-ageismo-con-cambiamento-culturale/
https://www.cronachedellasera.it/?s=Tiso+