
“In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo come pilastri fondamentali di un modello economico sostenibile: una sfida non solo italiana ma globale. Questa giornata ha rappresentato un’opportunità per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sull’importanza del recupero e riutilizzo dei materiali, riducendo sprechi e impatti ambientali.
E in questo contesto, il riciclo non è solo un dovere civico, ma una strategia essenziale per la transizione verso un’economia circolare, in cui i rifiuti diventano nuove risorse, limitando l’uso di materie prime e abbattendo le emissioni di CO2. Nel nostro paese, i progressi nel riciclo sono significativi, ma è necessario un ulteriore impegno per migliorare la qualità della raccolta differenziata, investire in impianti innovativi e promuovere una cultura del riuso. Accademia Iniziativa Comune dunque invita istituzioni e comunità locali ad adottare pratiche quotidiane più sostenibili e a supportare politiche che incentivino la riduzione, il riutilizzo e il riciclo. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo costruire un futuro più verde e responsabile”. Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune.
RASSEGNA STAMPA ACCADEMIA IC
Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”
RedazioneBy Redazione19 Marzo (AGENPARL) – Roma, 19 Marzo 2025 “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo come pilastri fondamentali di un modello economico sostenibile: una sfida non solo italiana ma globale. Questa giornata ha rappresentato un’opportunità per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sull’importanza del recupero e riutilizzo dei materiali, riducendo sprechi e impatti ambientali. E in questo contesto, il riciclo non è solo un dovere civico, ma una strategia essenziale per la transizione verso un’economia circolare, in cui i rifiuti diventano nuove risorse, limitando l’uso di materie prime e abbattendo le emissioni di CO2. Nel nostro paese, i progressi nel riciclo sono significativi, ma è necessario un ulteriore impegno per migliorare la qualità della raccolta differenziata, investire in impianti innovativi e promuovere una cultura del riuso. Accademia Iniziativa Comune dunque invita istituzioni e comunità locali ad adottare pratiche quotidiane più sostenibili e a supportare politiche che incentivino la riduzione, il riutilizzo e il riciclo. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo costruire un futuro più verde e responsabile”. Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune.
Rifiuti: Tiso, riciclo fondamentale per economia circolare
Rifiuti: Tiso, riciclo fondamentale per economia circolare Roma, 19 mar. (LaPresse) – “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo come pilastri fondamentali di un modello economico sostenibile: una sfida non solo italiana ma globale. Questa giornata ha rappresentato un’opportunità per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sull’importanza del recupero e riutilizzo dei materiali, riducendo sprechi e impatti ambientali. CRO NG01 mal/ntl 191137 MAR 25
+++Rifiuti: Tiso (Iniziativa comune), riciclo fondamentale per economia circolare+++
Roma, 19 mar 10:35 – (Agenpolitica) – In occasione della Giornata mondiale del riciclo, “andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia iniziativa comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo come pilastri fondamentali di un modello economico sostenibile: una sfida non solo italiana ma globale”.
Rifiuti: Tiso (Iniziativa comune), riciclo fondamentale per economia circolare
Roma, 19 mar 10:35 – (Agenzia Nova) – In occasione della Giornata mondiale del riciclo, “andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia iniziativa comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo come pilastri fondamentali di un modello economico sostenibile: una sfida non solo italiana ma globale”. (Com) © Agenzia Nova – Riproduzione riservata
http://www.messinatoday.it/~go/i/34607112505764/
https://itacanotizie.it/qds/rifiuti-tisoaccademia-ic-riciclo-fondamentale-per-economia-circolare
https://corriere24.blogspot.com/2025/03/rifiuti-tiso-accademia-ic-riciclo.html
Giornale Blog – Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”
Oggi Campania – Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”
Italia Quotidiano – Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”
https://salute-ambienteitalia.blogspot.com/2025/03/fiuti-tisoaccademia-ic-riciclo.html
Rifiuti, Tiso (Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare” | Newtuscia Italia
Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare” – Meridiana Notizie
Rifiuti, Tiso (Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare” – Abruzzo Sera
https://www.pointofnews.it/ultime_notizie_su_Tiso
https://tsopensclicks.com/tracking/qaR9ZwNkZmH3AQt5ZGLkAmH2AwplZPM5qzS4qaR9ZQbkJN
http://www.radiosanremoweb.it/rifiuti-tisoaccademia-ic-riciclo-fondamentale-per-economia-circolare/