
Il caffè è uno degli alimenti più utilizzati nella nostra società.
Al mattino appena alzati quasi tutti facciamo colazione con una tazza di caffè e subito ci sentiamo più produttivi e pronti per iniziare una nuova giornata.
Ma perché solo il caffè ci da questa sensazione?
La caffeina è, secondo la rivista New Scientist, la più popolare “droga psicoattiva” del pianeta.
Il caffè ci aiuta a fare di più grazie alle sostanze in esso contenute che stimolano il sistema nervoso centrale aumentando la lucidità e interrompendo stanchezza e sonno.
Effetti negativi del caffé
– aumento del battito cardiaco
– mal di testa e confusione
– irritabilità
– minor rischio di tumori del cavo orale e suicidio
– nausea e vomito
– fertilità e problemi in gravidanza
– agitazione
– aumento della pressione sanguigna
Correlazione tra caffè e shopping
Interessante è lo studio che è stato fatto durante la ricerca accademica “Caffeine’s effects on Consumer spending”.
Dal titolo possiamo già capire che viene analizzato l’effetto che la caffeina crea nelle persone prima di fare shopping.
È stato dimostrato che bere una tazzina di caffè prima di fare acquisti induce i consumatori a spendere di più.
Conclusioni
Da un lato ciò ha un effetto positivo per chi sta dall’altro lato, ovvero il negoziante, infatti allestire degli angoli lounge bar nei negozi può creare maggiore interesse da parte del consumatore che invogliato verso una maggiore attenzione alla persona e bevendo caffè risulterebbe spendere di più.